Модераторы: Typhoon, russiangirl, Лютег, Mur
о 149 1,9 TST 190 л.с.
3. На треке очень тяжело достичь пределов, в уличных условиях они виртуально не достижимы
Typhoon писал(а):о 149 1,9 TST 190 л.с.
3. На треке очень тяжело достичь пределов, в уличных условиях они виртуально не достижимы
Хаха Вот уж верится с трудом ) Кто там тестером то был, что не может достичь предела 190 лс хетча на треке?
Очень похоже на запланированный "вброс инфы" в качестве разогрева таргет-группы.
Provata ALFA 149/Milano
Partiamo da ciò che ho visto, per quanto riguarda l’esterno l’auto era camuffatissima come al solito, quindi era totalmente inutile fare altre foto, oltre che impossibile, mentre gli interni, nonostante siano stati camuffati, durante la guida per le strade della lombardia sono riuscito a “spostare” un pò le camuffature scorgendo buona parte della plancia, non c’erano strumentazioni se non quella posticcia del clima, ma dalla conformazione e dai materiali (anche se non so se siano stati quelli definitivi) vi posso garantire che ne rimarrete piacevolmente soddisfatti, per non dire sbalorditi!
Ora passiamo alla prova su strada:
Io ho provato la 149/milano in declinazione diesel 1.9 TST 190 cv, il settaggio non era quello di base, ma come succede al solito in azienda, ogni collaudatore prova degli esemplari della stessa auto con settaggi diversi per rendersi conto di quale possa essere il migliore… Lasciando stare le prestazioni elevate del motore ormai di nostra conoscenza, le capacità dinamiche di questa seg. C sono davvero di ottimo livello, chi ha avuto le alfa della “vecchia scuola” (147, 156, GT) ne resterà pienamente soddisfatto in quanto ha una migliore aderenza su strada, uno sterzo (elettro-idraulico, per ora poi non si sà) più preciso e diretto ed una stabilità impressionante,quindi tutti quelli che avevano timore del comportamento su strada della media del biscione a causa delle sospensioni possono stare tranquilli… L’auto non soffre di rollìo portandola al limite, e quando cerca di partire per la tangente (cosa impossibile a meno che non affrontiate le curve in circuito lanciati a 187 km/h come ho fatto io) l’auto viene domata egregiamente dall’elettronica e dal differenziale (electronic Q2, non so se sarà di serie) non come le pseudo 4×4 AUDI, insomma, è praticamente impossibile uscire di strada… Concludendo, i pregi della vecchia 147 (stabilità, aderenza, freni, precisione dello sterzo, dinamica in generale) saranno migliorati, ed i difetti annullati quasi del tutto…
Domanda: Tek ovviamente era equipaggiata con gomme a spalla alta e cerchi in ferro? l’hai trovata piu rigida rispetto al 147?
Risposta: no no, ormai stanno iniziando a renderla sempre più definitiva, l’ho provata con i cerchi della fiat bravo (da 17″ con gomme da 215 mi pare, non vorei sbagliare) ovviamente senza il logo fiat e con 5 bulloni e non 4 come la bravo, i cerchi mi pare che fossero questi:
http://i17.ebayimg.com/05/i/001/25/71/db82_1.JPG
poi per quanto riguarda la rigidità, non è molto differente da quella della 147.
D: quello che scrivi mi fa ben sperare ma onestamente credo che la precisione dello sterzo della 147 sia difficilmente raggiungibile…
R: Ti assicuro che la precisione dello sterzo è almeno uguale a quella della 147, anche se mi è parsa superiore…
D: ottimo!! grazie Tek.. le premesse dinamiche quindi ci son tutte, i motori ci sono… confidiamo nell’estetica e nella cura dei dettagli..
R: da quello che si è potuto (intra)vedere, a partire da dicembre 2009 o gennaio 2010, per le crucche saranno tempi duri…
D: Su quale pista l’hai provata?
R: Il primo giorno siamo stati in giro nei pressi di voghera e pavia per cercare di testare l’auto sotto stress cittadino (farsi 5 ore di traffico cittadino nell’ora di punta con 190 cv sotto al culo è una sofferenza) e l’auto ha risposto egregiamente… Dopo 3 giorni sono partito per la penisola salentina ed abbiamo testato l’auto a nardò, all’anello delle meraviglie per verificare consumi e prestazioni (velocità massima)… poi il giorno seguente ci siamo spostati in basilicata con tutta la troup in un’altra pista, un mix di rettilinei e mega tornanti per fare i test di dinamica (tenuta di strada, frenata su asciutto, bagnato ecc. ecc…)… Non vi nego che in questa pista avrei voluto avere le vecchie alfa con la tp per prendere quelle curve di traverso, ma mi sa che si dovrà aspettare almeno un altro anno…
D: Che trazione ha?
TO o TA?????????
R: ovviamente la trazione era sull’avantreno (TA), per ora, si sta iniziando a parlare anche di TI, c’è aria di GTA…
D: A proposito, grazie Tekmind. Vorrei un confronto con la Bravo ora
R: la bravo ne esce sconfitta (anche se a testa alta) da questa media del biscione… Ora bisogna vedere l’estetica, e la bravo in quel campo è difficile da battere secondo me… Ma bisogna ben sperare…
D: “l’auto viene domata egregiamente dall’elettronica e dal differenziale (electronic Q2, non so se sarà di serie)”
Cioè,quale sarebbe la differenza tra elettronica e differenziale elettronico?
“non come le pseudo 4×4 AUDI”
Almeno il giunto viscoso è meccanico…
“chi ha avuto le alfa della “vecchia scuola” (147, 156, GT)”
Ah,queste sarebbero le Alfa vecchia scuola?
R: Per elettronica intendo i vari dispositivi elettronici oltre all’electronic q2, tipo ESP; VDC; ASR e tutte quelle boiate li…
Per vecchia scuola intendo le alfa più degne per portare questo nome fra quelle delle ultime generazioni, quindi 147,156,GT e 166… Non mi pare che 159 e BRERA (per quanto ottime) siano state poi questo gran successo come le progenitrici, specie in dinamicità…
Non dobbiamo dimenticare che la capacità di aderenza di una vettura è proporzionale al peso che ha l’asse motore, e visto che audi ha una partizione del peso pari a 50-50 o 40-60 si può dire che in un certo modo l’auto sovrasterza e sottosterza contemporaneamente.
in sostanza si ha un aumento spropositato della tendenza dell’auto a scivolare all’esterno delle traiettorie, nel caso si dia molto gas.
ma l’elettronica la salva, ed ecco che il comportamento è simile a quello di una trazione integrale seria, anche se non si può definire un avera 4×4… Ora capisci cosa intendo per pseudo 4×4?
D: Grazie per la recensione Tekmind!
Facendo dei paragoni con auto tipo A3 o Serie 1 se le hai guidate, che impressione ti ha fatto?
E i consumi che avete rilevato?
Schema sospensivo?
R: per quanto riguarda l’Audi A3 devo dire che sicuramente è un’ottima auto, non le manca niente, ottimi motori e tenuta di strada e la rinomata cura dei materiali, solo che pecca un pò come comportamento sportivo, non ti da la sensazione di guidare un’auto sportiva come accade con la 147 o con bmw 1er… La bmw 1er ahimè lo posseduta per pochi mesi, ma per diversi problemi sul retrotreno l’ho data via sotto-quotazione perdendoci parecchi soldi, ma tuttavia è un’ottima auto, anche se gli internilasciano molto a desiderare sia come forma che come assemblaggio, però ha un comportamento stradale eccellente, ed è un piacere uscore dalla curva con il retrorteno fuori traiettoria… Come comportamento stradale non saprei quale scegliere fra 1er e 149/milano, anche se quest’ultima mi sembra più stabile… Mentre l’a3 mi ha deluso molto su strada, ma resta comunque ottima… I consumi della 149 sono poco più alti di quelli della delta si parla di circa 17 km/l, ma bisogna dire che non so se il settaggio da me provato è quello definitivo, quindi i consumi possono aumentare come possono diminuire….
D: su autopareri dicono di un 2.0 jtdm 220 cv,
uscirà questo motore o il più potente sarà quello che hai provato tu
R: ad essere sincero non ne so niente, comunque può essere che lo facciano quel 2.0 che dici tu, anche perchè il 1.9 è di vecchia concezione nonostante i vari aggiornamenti nel corso degli anni… se saprò qualcosa vi farò sapere…
D: Tekmind in Basilicata dove siete stati esattamente?
R: a pisticci, a 100 km da potenza più o meno…
D: belle strade in quella zona. Ma l’avete provata sulla strada pubblica?
R: se devo essere sincero, non so se era una vera e propria pista automobilistica, o una pista privata dell’azienda… Comunque era ricca di salite e piccoli tornanti…
D: Avrà il doppio-scarico?
R: si, ed è (fortunatamente) diverso da quello della bravo…
Kemal писал(а):прикольное словечко spideristi
в нашей языковой традиции может быть срифмовано мгновенно и машинально
Dr.D писал(а):Передний свес какой-то непропорциональный, слишком длинный чтоли
Лютег писал(а):главное, есть надежда что глаза будут не такими чудовищно БОЛЬШИМИ
Сейчас этот форум просматривают: нет зарегистрированных пользователей